Afro Basaldella

Afro Basaldella

Udine, 1912 - Zurigo, 1976
Ricevi aggiornamenti
new!

Principale esponente dell’informale italiano assieme a Burri e Lucio Fontana. Nel 1928, appena sedicenne, espone insieme ai fratelli Dino e Mirko alla prima mostra della Scuola Friulana di Avanguardia. Nel 1930, grazie ad una borsa di studio offerta dalla Fondazione Artistica Marangoni di Udine, Afro Basaldella si reca a Roma. Nel 1935 partecipa alla Quadriennale e nel 1936 alla Biennale di Venezia, così come nel 1940 e nel 1942.
Nel 1950 Afro si reca negli Stati Uniti e inizia una collaborazione ventennale con Catherine Viviano Gallery. Nel 1952 aderisce al gruppo degli Otto, partecipando alla XXVI Biennale. Nel 1955 è presente a Kassel, alla Quadriennale e alla Mostra itinerante negli U.S.A: The New Decode; 22 European Painters And Sculptors.
A questo punto ha raggiunto consensi e fama a livello internazionale e nel 1956 ottiene il premio come miglior pittore italiano alla Biennale di Venezia. Nel 1958, con Appel, Arp, Calder, Matta, Mirò, Moore, Picasso e Tamayo, prende parte alla decorazione della nuova sede del palazzo Unesco a Parigi dipingendo il II Giardino della Speranza.
Quella di Afro è una pittura spontanea e diretta fatta di colore-luce, in cui traspare tutta la tradizione veneta. Il contatto con la pittura americana (Action Painting) e i formalismi europei lo inducono a compiere una sintesi del tutto personale: restituendo sulla tela lamine di luce, come degli spessori di nebbia, o delle ombre vaganti e retrattili, umide come la pioggia, ma fra le cui stille si insinua il sole. Le opere di Afro Basaldella, sono presenti nei musei internazionali più conosciuti, come il Museum of Modern Art di New York.

312
Totali aggiudicazioni

Afro Basaldella prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024
2025

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Litografia / Serigrafia

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Tecnica mista

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Afro Basaldella aggiudicazioni

Afro Basaldella Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
Senza Titolo
50 x 67,
Disegno 13/03/2025 €8.000
Senza Titolo
32.3 x 24, 1943
Disegno 26/02/2025 €1.300
Senza titolo
53 x 71,
Litografia / Serigrafia 19/02/2025 €1.100
Nudo maschile seduto
32 x 25, 1944
Disegno 20/12/2024 €5.000
Manifesto
68 x 70.5, 1974
Pittura 17/12/2024 €65.000

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Afro Basaldella valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
03 Aprile 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a