Alberto Martini

Alberto Martini

Oderzo, 1876 - Milano, 1954
Ricevi aggiornamenti
new!

L’artista italiano Alberto Martini è nato a Oderzo nel 1876. I critici lo considerano come il precursore del movimento surrealista, autore di disegni ed incisioni, sperimentatore di interessanti tecniche di disegno.
La passione di Alberto Martini nei confronti dell’arte si manifesta già durante l’adolescenza, spingendolo a realizzare disegni paesaggistici ispirati alla campagna e ai contadini che lavoravano i campi. Il tema della connessione tra uomo e natura, resta una costante nelle sue opere, che riportano chiaramente il suo punto di vista.
Tra il 1894 e il 1896 Alberto Martini realizza quattordici tavole utilizzando la tecnica della china acquerellata. La serie viene chiamata “Albo della Morte”, ed è il primo ciclo pittorico ad avvicinarlo al pubblico. Alla fine degli anni ’80, si trasferisce a Monaco, dove lavora come illustratore per le riviste Dekorative Kunst e Jugend.
Nel 1899, partecipa alla III Biennale di Venezia con la serie di disegni “Il poema del lavoro”, esponendo poi a Monaco e a Berlino. Successivamente, si dedica alla realizzazione di diciannove cromolitografie (cartoline illustrate) per le case litografiche Longo e Zoppelli.
Allo scoppio della prima guerra mondiale, l’artista realizza 54 litografie dal titolo “Danza macabra”, esprimendo il proprio dissenso nei confronti dell’ideale tedesco. Le litografie ottengono un discreto successo, e vengono distribuite tra gli alleati.
Gli anni successivi allo scontro sono segnati da un improvviso interesse nei confronti del teatro, a seguito del quale realizza tavole e disegni di vario tipo. Si sposta tra Parigi e Milano, continuando a realizzare litografie e disegni di stampo “anticonformista”. Muore a Milano nel 1954, lasciando nel proprio testamento le direttive per la costruzione della Pinacoteca Civica Alberto Martini, dove sono custoditi tutti i suoi ultimi lavori.

86
Totali aggiudicazioni

Alberto Martini prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024
2025

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Litografia / Serigrafia

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Tecnica mista

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Alberto Martini aggiudicazioni

Alberto Martini Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
Diana
45 x 35, 1919
Disegno 01/04/2025 €2.200
Ex libris
16.5 x 16, 1949
Disegno 05/03/2025 €550
Lacrime D'amore
57.2 x 44 x 1.5, 1915
Litografia / Serigrafia 30/01/2025 €550
L'uomo Pallido
40.5 x 32, 1923
Litografia / Serigrafia 30/01/2025 €1.000
Senza titolo
57 x 44, 1915
Litografia / Serigrafia 28/01/2025 €150

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Alberto Martini valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
04 Aprile 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a