Carlo Levi

Carlo Levi

Torino, 1902 - Roma, 1975
Ricevi aggiornamenti
new!

Carlo Levi, dopo il liceo, s’iscrive alla facoltà di Medicina. Tramite lo zio riesce a conoscere Piero Gobetti che, oltre a invitarlo a partecipare alla rivista "La Rivoluzione Liberale", lo introduce nella scuola di Felice Casorati. Nel 1923 compie un viaggio a Parigi dove conosce le opere dei Fauves, Modigliani e Soutine. L’assidua frequentazione con Casorati porta Carlo Levi a compiere due opere, "Ritratto del padre" (1923) e "Arcadia". Con quest'ultima partecipa alla Biennale di Venezia del 1924, cui seguirà la partecipazione nel 1926 con l'opera "Il fratello e la sorella". Grazie al sostegno di Edoardo Persico e Lionello Venturi, prende parte al movimento pittorico “Sei pittori di Torino”.
Carlo Levi, per una precisa posizione ideologica, intende l’arte come spazio espressivo liberale, in netta contrapposizione al conformismo promulgato dal vigente regime fascista. Nel 1954 aderisce al gruppo neorealista partecipando all’esposizione internazionale veneziana (1954 - 1956), presentando dipinti di matrice realistica che rappresenterà la sua poetica definitiva. In questo frangente dipinge nature morte dove il soggetto compare frammentariamente.
Nel periodo successivo compaiono i nudi che partono da una riflessione sulla nascita e la morte. Le opere che rappresentano i paesaggi, invece, riproducono i luoghi in cui l’artista ha vissuto. Si tratta di paesaggi urbani r di campagne, che insieme tracciano un percorso biografico ed esistenziale restituendo tutta la sua emotività attraverso colori tenui e molto espressivi che ricordano i dipinti di Gauguin a Tahiti.
Molto narrativi sono anche i frequenti ritratti che raccontano gli affetti più cari dell’artista, oltre che modelli di personalità illustri della cultura e della politica. Nel 1961 dipinge il grande pannello "Lucania 61" che rappresenta la Basilicata all’Esposizione Internazionale “Italia 61” di Torino, in memoria a Rocco Scotellaro. Svariate sono state le esposizioni artistiche di Carlo Levi in Italia e all’estero, come Londra e Parigi, ed alla Quadriennale di Roma.

752
Totali aggiudicazioni

Carlo Levi prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024
2025

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Litografia / Serigrafia

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Tecnica mista

Formato 2023 2024 2025
Medio formato
Grande formato

Carlo Levi aggiudicazioni

Carlo Levi Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
Senza titolo
50 x 70,
Pittura 30/03/2025 €2.000
Il fico dell'orto
65 x 50, 1935
Pittura 30/03/2025 €10.800
Senza Titolo
45 x 36, 1975
Tecnica mista 20/03/2025 €550
Amanti
50 x 65,
Pittura 01/03/2025 €1.100
Madre e Bambino
68 x 48,
Tecnica mista 01/03/2025 €450

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Carlo Levi valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
03 Aprile 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a