Damien Hirst

Damien Hirst

Bristol, 1965
Ricevi aggiornamenti
new!

Damien Hirst è conosciuto come grande provocatore. A 16 anni viene portato da un suo amico a visitare l'obitorio di Leeds, rimanendo particolarmente affascinato dai corpi che si è ritrovato davanti. Le sue opere, inizialmente corpi di animali imbalsamati e immersi in formaldeide e successivamente vetrine con pillole e oggetti chirurgici, affrontano tutte il tema della morte.
La sua repentina fama è legata alla vicinanza col collezionista anglo – iracheno Charles Saatchi. Il manifesto della sua poetica è The Physical Impossibility Of Death In the Mind Of Someone Living (ovvero, L'impossibilità fisica della morte nella mente di un essere vivente). Nel 1995 Damien Hirst vince il Premio Turner.
Rivoluzionario è anche il suo approccio con la clientela, eludendo i tradizionali canali delle gallerie ed arrivando direttamente al pubblico attraverso aste milionarie o all’art – shop. Quest'ultimo, unito alla prolifica produzione seriale degli spot-paintings o degli spin-painting ed ai lavori di più modeste dimensioni, permette a molti privati di possedere un pezzo “prêt-à-porter” di Damien Hirst.
La morte, dunque, è il grande tema artistico che attraverso la sua cifra stilistica diviene spettacolo che crea indignazione e spavento. Si riflette, inoltre, sulla caducità della vita come ad esempio con l’opera "For the Love of God" (2007): un teschio umano ricoperto interamente di diamanti che travolge l'osservatore per la preziosità (di barocca bellezza) del manufatto.
L'artista esorcizza la morte attraverso l’atto artistico (ideativo). Ironia, orrore, crudeltà, nascita e morte, sono i temi su cui scorre il senso teatrale della sua poetica. L’ambiguità del messaggio, sebbene trasgressivo e irritante, colpisce direttamente l’anima del fruitore. La cifra stilistica di Damien Hirst restituisce sapientemente l’idea di “ready made” coniata da Duschamp e Warhol, scambiando gli oggetti con corpi che hanno avuto una vita o con oggetti chirurgici tesi a salvare la vita.

171
Totali aggiudicazioni

Damien Hirst prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024
2025

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura

Formato 2023 2024 2025
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Litografia / Serigrafia

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Tecnica mista

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Grande formato

Damien Hirst aggiudicazioni

Damien Hirst Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
The Currency
28 x 21, 2016
Litografia / Serigrafia 27/02/2025 €64
Forever (small)
39 x 39, 2020
Litografia / Serigrafia 27/02/2025 €400
Skull Spin Painting
72 x 50, 2009
Pittura 26/02/2025 €1.800
Star (Spin painting)
54.6 x 54.6, 2009
Pittura 18/02/2025 €1.000
Wu Zetian - Le imperatrici
100 x 100, 2022
Tecnica mista 18/12/2024 €2.000

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Damien Hirst valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
03 Aprile 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a