Emilio Notte

Emilio Notte

Ceglie Messapica, 1891 - Napoli, 1982
Ricevi aggiornamenti
new!

Emilio Notte frequenta il ginnasio dimostrando un precoce talento artistico. Decide, consapevole delle proprie inclinazioni, di frequentare l’Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida di Adolfo De Carolis, pur mantenendo lo sguardo sulla pittura di Giovanni Fattori.
Nel primo decennio del Novecento espone due opere, "Le parche" e "Feticismo", alla X Biennale di Venezia. Più tardi, a Firenze, frequenta il caffè Le Giubbe Rosse in cui Soffici, durante una serata futurista, lo presenta a Boccioni, Marinetti e Carrà. Nel 1914 Emilio Notte aderisce al movimento futurista fiorentino, pur non aderendo alla retorica bellicista, dipingendo i soldati nella loro umanità sofferente. Lo sguardo futurista dell'artista è legato all’osservazione della vita popolare evidenziando, attraverso la sua stilistica, che un mondo sta per cambiare in quanto investito dall’irrefrenabile modernità.
Nel 1918 si trasferisce a Milano, centro ideologico del movimento. Nel 1923 vince la cattedra di Decorazione all’Accademia di Napoli. In questo frangente dipinge la dimensione psicologica dei personaggi come quella di Salvatore Quasimodo di cui realizza un ritratto.
Negli anni Cinquanta Emilio Notte ritorna al post – cubismo e al futurismo, con la netta idea di recuperare la dimensione della sintesi arcaica. Nel decennio successivo, invece, la sua pittura diviene più filosofica ed ermetica. Esempio ne sono i quadri della serie del “periodo di vulcano”, ispirato dalle solitarie atmosfere delle isole Eolie. A partire dagli anni sessanta realizza una serie di tele, che possiamo definire allegoriche, dove emerge tutta la sua visione drammatica della vita. Esempio sono "La strage dei pionieri" (1974), la grande Crocifissione n° 1 del (1971), sintesi tra futurismo ed espressionismo, e la grande Crocifissione n° 2.

304
Totali aggiudicazioni

Emilio Notte prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024
2025

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Litografia / Serigrafia

Formato 2023 2024 2025
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Tecnica mista

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato

Emilio Notte aggiudicazioni

Emilio Notte Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
Volta celeste
90x90 cm, 1928
Pittura 30/03/2025 €700
Bagnanti
50x60cm,
Pittura 21/03/2025 €700
Le cucitrici
82x118cm,
Pittura 21/03/2025 €9.500
Senza Titolo
50 x 37.5,
Disegno 28/02/2025 €60
Senza Titolo
49.5 x 33.5,
Disegno 28/02/2025 €60

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Emilio Notte valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
03 Aprile 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a