
Emilio Scanavino, dopo aver frequentato il Liceo Artistico, nel 1942 allestisce la prima mostra personale presso il Salone Romano di Genova. Nel 1947 si reca a Parigi dove conosce Jaguer, Wols e Bryen. Questo viaggio si rivelerà fondamentale nel suo percorso stilistico, soprattutto per gli echi del post-cubismo che reinterpreta in chiave del tutto personale a partire dal 1948, anno in cui espone alla Galleria Isola di Genova.
Nel 1950 partecipa alla XXV Biennale di Venezia e nel 1951 alla Galleria Apollinaire di Londra, conoscendo Bacon. Nel 1952 lavora presso la fabbrica di ceramiche Mazzatti di Albissola Marina dove conosce Fontana, Lam, Matta, Crippa e Dova. Nel 1954 espone alla XXVII Biennale di Venezia e l’anno successivo riceve il Premio Graziano. Nel 1958 ottiene il Premio Lissone e Prampolini.
In questo periodo nascono i primi Rituali e gli Alfabeti senza fine. Un racconto ritmato, dove il segno è il protagonista sulla tela, di un tempo sospeso che conduce fin dentro lo studio dell'artista od a Calice Ligure, dove l'artista rimaneva per diversi periodi dell'anno. Nelle tele di Emilio Scanavino comincia ad affiorare quello che poi diventerà il suo segno caratteristico, vale a dire il nodo (gomitolo) stilizzato che caratterizzerà tutta la sua produzione successiva.
Nel corso degli anni Cinquanta Emilio Scanavino realizza alcuni dei lavori considerati, pressochè unanimamente, come i più belli della sua produzione artistica. Sono, infatti, caratterizzati dalla trasposizione in pittura dei tormenti interni dell'artista e caratterizzano, in modo inconfondibile, la sua arte. Nel 1966 è presente alla XXXIII Biennale di Venezia, dove espose nuovamente in una sala personale, vinse il Premio Pininfarina.
Emilio Scanavino prezzi aggiornati
Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni
Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni
Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura
Formato | 2023 | 2024 | 2025 | |
---|---|---|---|---|
Piccolo formato | ||||
Medio formato | ||||
Grande formato |
Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Litografia / Serigrafia
Formato | 2023 | 2024 | 2025 | |
---|---|---|---|---|
Piccolo formato | ||||
Medio formato | ||||
Grande formato |
Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Scultura
Formato | 2023 | 2024 | 2025 | |
---|---|---|---|---|
Piccolo formato |
Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno
Formato | 2023 | 2024 | 2025 | |
---|---|---|---|---|
Piccolo formato | ||||
Medio formato | ||||
Grande formato |
Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Tecnica mista
Formato | 2023 | 2024 | 2025 | |
---|---|---|---|---|
Piccolo formato | ||||
Medio formato | ||||
Grande formato |
Emilio Scanavino aggiudicazioni
Emilio Scanavino Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni
Img | Opera | Categoria | Data | Ultima offerta |
---|---|---|---|---|
![]() |
Dall'alto n.2
36.5 x 49.5, 1965
|
Tecnica mista | 01/04/2025 | €2.000 |
![]() |
Senza Titolo
48 x 38, Senza titolo, dalla cartella
|
Litografia / Serigrafia | 26/03/2025 | €280 |
![]() |
Senza titolo
68 x 47,
|
Litografia / Serigrafia | 26/03/2025 | €100 |
![]() |
Momento presente
73 x 51, 1961
|
Pittura | 15/03/2025 | €5.200 |
![]() |
Senza titolo
26.5 x 26.5, 1969
|
Pittura | 08/03/2025 | €3.000 |
Aggiudicazioni ultimi 12 mesi
Emilio Scanavino valutazione opere
