Guido Paolo Pajetta

Guido Paolo Pajetta

Monza, 1898 - Milano, 1987
Ricevi aggiornamenti
new!

Guido Paolo Pajetta, dopo il diploma all’Accademia di Brera, nel 1928 partecipa alla Biennale di Venezia. Inizialmente influenzato dalla pittura di Sironi, verso la metà degli anni Trenta si interessa all’arte Fauves. Nel 1931 partecipa nuovamente alla Biennale di Venezia.
Nel decennio successivo Guido Paolo Pajetta incontra un altro mutamento stilistico, avvicinandosi al post-cubismo ed all’espressionismo. A determinare questo cambiamento stilistico sarà la conoscenza di Pablo Picasso, incontrato durante un soggiorno a Parigi.
Da questo momento l’autore arriva a una sua personale cifra stilistica mediante una sintesi tra forma e colore.

422
Totali aggiudicazioni

Guido Paolo Pajetta prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024
2025

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Tecnica mista

Formato 2023 2024 2025
Medio formato

Guido Paolo Pajetta aggiudicazioni

Guido Paolo Pajetta Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
Donna seduta con lume alle spalle
70 x 90, 1965
Pittura 26/02/2025 €450
Figura (La Sartina Si Distrae)
80 x 65, 1958
Pittura 26/02/2025 €480
Senza Titolo
50 x 60,
Pittura 13/02/2025 €220
Donna in poltrona
70 x 90, 1965
Pittura 13/02/2025 €950
Ritratto
38 x 51,
Pittura 13/02/2025 €450

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Guido Paolo Pajetta valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
03 Aprile 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a