Pericle Fazzini

Pericle Fazzini

Grottammare, 1913 - Roma, 1987
Ricevi aggiornamenti
new!

L’artista italiano Pericle Fazzini è nato a Grottammare nel 1913. Viene considerato come un importante scultore moderno, capace di esprimere chiaramente l’idea di “movimento”.
I suoi soggetti preferiti - danzatrici, atleti e cavalli - compaiono più e più volte nelle sue sculture, con chiaro riferimento all’arte barocca. L’inizio della sua carriera e produzione artistica, è associato al 1936, anno in cui riceve una borsa di studio dal Pensionato Artistico Nazionale e allestisce il proprio studio in Via Margutta.
Tra le opere più interessanti di questo primo periodo, bisogna citare il “Giovane che ascolta”, la “Danzatrice” e il “Giovane che declama”; sculture che hanno ottenuto un incredibile successo.
La partecipazione alla guerra interrompe la sua produzione per qualche anno, ed influenza tutta la sua arte futura. Nel 1944, rientrato a Roma, Pericle Fazzini realizza “Il Fucilato”, una statua straziante e bellissima, che rappresenta chiaramente il dolore sofferto durante il conflitto.
Con il trascorre degli anni, le opere dell’artista diventano più essenziali, si concentrano sulla figura rappresentata e sulle sensazioni provate. Partecipa a diverse esposizioni internazionali, tra cui la Quadriennale di Roma del 1955.
Per un periodo si occupa di arte sacra, realizzando sculture a tema religioso. Nella città di San Giovanni Rotondo, nella piazza centrale, si trova il monumento “Padre Pio”, interamente realizzato in bronzo. Gallerie nazionali e internazionali conservano le sculture di Pericle Fazzini, in ricordo della sua arte.
Tra le mostre antologiche più importanti, bisogna citare quella del Palazzo Reale di Napoli, ospitata nel 1992, cinque anni dopo la morte dell’artista.

155
Totali aggiudicazioni

Pericle Fazzini prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024
2025

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura

Formato 2023 2024 2025
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Litografia / Serigrafia

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Scultura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Tecnica mista

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Pericle Fazzini aggiudicazioni

Pericle Fazzini Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
Senza Titolo
40 x 55.5, 1975
Disegno 30/01/2025 €420
Senza titolo
70 x 50,
Litografia / Serigrafia 16/01/2025 €100
L'incontro tra Dante e Beatrice
50x40cm,
Litografia / Serigrafia 13/12/2024 €30
Scena bacchica
27.5 x 22, 1949
Disegno 10/12/2024 €550
Torso Maschile
143 x 96, 1931
Disegno 10/12/2024 €2.500

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Pericle Fazzini valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
04 Aprile 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a