Robert Rauschenberg

Robert Rauschenberg

Port Arthur, 1925 - Captiva, 2008
Ricevi aggiornamenti
new!

Robert Rauschenberg si forma presso l’Istituto d’arte del Kansas edo all’Acadèmie Julian di Parigi. Più tardi decide di frequentare il Black Montain College in Carolina e l’Art Students di New York, dove conosce gli artisti Cy Twombly e Knox Martin. Considerato inizialmente Neo Dadaista, la sua stilistica restituisce bandiere, lettere e numeri riprendendo la comunicazione di Duchamp.
A partire dal 1952 compie numerosi viaggi in Europa ed in Nord Africa assieme a Twombly, creando vari collage che espone in seguito nelle gallerie di Firenze e Roma. Dagli anni Sessanta le opere di Robert Rauschenberg si costituiscono non solo di oggetti ritrovati, ma anche di fotografie che l’autore realizza mediante il processo serigrafico che lo porta a riprodurre molte immagini incanalandosi nell’arte Pop americana.
Invitato dalla NASA ad assistere al lancio di Apollo 11, l’autore crea la serie di litografie "Stoned Moon Series". Nel 1970 realizza una serigrafia lunga 16,5 metri intitolata "Current", realizzata con diversi quotidiani seguita da Cardboards. Di lì a poco inventa la tecnica Solvent-Transfer, una stampa su tessuti attraverso la quale realizza l’opera Spreads e Hoarfrosts.
a questo momento Robert Rauschenberg recupera nelle discariche qualsiasi oggetto, concentrandosi sulla sorpresa data dall’assemblaggio attraverso cui realizza la serie "Combines", dimostrando che i confini fra pittura e scultura possono essere azzerati mediante un’opera unica (assemblata). La pittura, dunque, incontra l’oggetto attraverso l’azione dell’artista capace di fondere insieme le due discipline.
Sul finire degli anni Cinquanta e fino al 2007, realizza costumi rivolti alla danza collaborando con la compagnia teatrale di Cunningham e Johnny Cage. Nel 1965 la rivista LIFE gli commissiona un progetto chiamato “Inferno moderno”: in questo frangente l’autore restituisce tutta la rabbia verso la guerra del Vietnam includendo nell’opera temi razziali e il neo-nazismo.
L’eredità delle opere di Rauschenberg viene per lungo tempo gestita da Pace Gallery, in seguito passata alla Gagosian Gallery.

179
Totali aggiudicazioni

Robert Rauschenberg prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024
2025

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Litografia / Serigrafia

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Fotografia

Formato 2023 2024 2025
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno

Formato 2023 2024 2025
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Tecnica mista

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Robert Rauschenberg aggiudicazioni

Robert Rauschenberg Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
Light
77 x 107 x 6, 1982
Disegno 09/03/2025 €6.000
Change (Seven Characters)
77 x 108.5 x 6, 1982
Disegno 25/01/2025 €10.000
Composition (from The Man Ray Portfolio)
50 x 35, 1975
Litografia / Serigrafia 11/12/2024 €500
Composition (from Tares)
80 x 60, 1972
Litografia / Serigrafia 11/12/2024 €1.000
Surface series (from Currents)
101.6 x 101.6, 1970
Litografia / Serigrafia 10/12/2024 €850

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Robert Rauschenberg valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
02 Aprile 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a