Angelo Morbelli

Angelo Morbelli

Alessandria, 1853 - Milano, 1919
Ricevi aggiornamenti
new!

Angelo Morbelli, affetto da una sordità progressiva, lascia l’ambito musicale per dedicarsi alla pittura. Frequenta l’Accademia di belle Arti di Brera seguito dal maestro Giuseppe Bertini. Dopo essersi diplomato espone dapprima a Milano e poi a Torino.
I temi presentati su tela da Angelo Morbelli spaziano dal paesaggio alla storia. Il suo esordio avviene attraverso l’opera "Goethe morente" esposta a Brera nel 1880 e in seguito donata dall’artista alla città di Alessandria. L’opera presenta un grande impianto compositivo reso vivace attraverso un gusto romantico-letterario, da cui il pittore presto si allontanerà avvicinandosi a soggetti d’ispirazione verista che rifletteranno la quotidianità del mondo rurale come l’opera "Giorni…ultimi" (Milano, Civica Galleria d’Arte Moderna). Il dipinto, ambientato all’interno del Pio Albergo Trivulzio di Milano, vince la medaglia d’oro all’Esposizione Universale di Parigi nel 1889.
All’inizio degli anni Ottanta sposa Maria Pagani, musa ispiratrice di diverse opere dalle quali emerge l’ambiente domestico. Nel 1890 espone a Roma, così come nel 1895, 1906, 1917. In seguito si avvicina al Divisionismo stringendo amicizia con Leonardo Bistolfi e Giuseppe Pelizza da Volpedo. L’autore si dedica con rigore scientifico allo studio (attraverso la lettura dei trattati di ottica) e all’applicazione della tecnica divisionista.
Tra il 1893 ed il 1895 Angelo Morbelli realizza "Per ottanta centesimi", toccando l’apice della tecnica divisionista. L'opera ispirata al lavoro delle mondine in risaia viene presentata alla Prima Biennale di Venezia (1895) e in seguito alla Triennale di Torino, vincendo la medaglia d’oro di Dresda nel 1897. Nel 1900 l'artista riceve la medaglia d’oro all’Esposizione Universale di Parigi con "Giorno di festa al Pio Albergo Trivulzio".
Nell’ultimo ventennio di attività rivolge la sua attenzione prevalentemente al paesaggio.

105
Totali aggiudicazioni

Angelo Morbelli prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024
2025

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Angelo Morbelli aggiudicazioni

Angelo Morbelli Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
Lo spadaccino
30 x 40,
Pittura 29/03/2025 €2.000
Nubi sul Monte Sobretta
22.5 x 37.5,
Pittura 10/12/2024 €11.000
La punta San Matteo nel ghiacciaio dei Forni
34 x 50,
Pittura 10/12/2024 €18.000
Nuvole in montagna
40 x 30,
Pittura 10/12/2024 €12.000
Senza Titolo
26 x 40,
Pittura 26/06/2024 €24.000

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Angelo Morbelli valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
03 Aprile 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a