Antoni Tapies

Antoni Tapies

Barcellona, 1923 - 2012
Ricevi aggiornamenti
new!

Antoni Tapies è tra i fondatori della rivista “Dau al Set” dal tratto neo-dadaista. Nel 1950 organizza la prima personale presso la Galleria Layetanas di Barcellona e successivamente si trasferisce a Parigi dove conosce Picasso. In questi anni la sua cifra stilistica si orienta verso l’Art Autre (corrente pittorica sorta attorno agli anni Quaranta in linea con l’Espressionismo astratto americano).
Da questo momento realizza mostre veramente importanti: nel 1952 partecipa alla Biennale di Venezia (dove esporrà diverse volte) e nel 1993 ottiene il premio pittura. Nel 1959 partecipa alla Documenta di Kassel mentre l’anno successivo espone presso il Museum de Arte di Bilbao. Nel 1962 presenta il suo lavoro al Kestner Gesellschaft di Hannover, al Guggenheim di New York e al Kunsthaus di Zurigo. Nel 1964 è presente nuovamente a Kassel e nel 1965 a Londra (l’Institute of Contemporary Arts) e ad altre prestigiose rassegne unite a premi e onorificenze come la medaglia d’oro per le Belle Arti da re Juan Carlos I (1981).
La sua cifra stilistica restituisce una sintesi surrealista del tutto personale la quale parte dalla frequentazione di Joan Prats, Joan Brossa, Picasso, Mirò e Klee. Attraverso l’osservazione degli autori elencati compie una ricerca sapienziale che, mediante il segno e le campiture di colore, accentua cromaticamente il riverbero dei sensi attraverso il generarsi e il perdersi della forma. Antoni Tapies fa affiorare dalla tela la materia di cui è composto il sentimento “Una specie di materia prima interiore…”, considerata dall’artista una realtà da cui tutto si compone. La materia è dunque sostanza fluida del sentimento. L’operato di Antoni Tapies, dunque, non rappresenta le cose bensì è una cosa: sostanza/spazio.
Nel 1990 viene inaugurata la Fondazione Antoni Tapies a Barcellona. Le sue opere sono oggi ammirabili nei musei nazionali e internazionali più conosciuti come il Mart, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, Museum of Modern Art di New York.

431
Totali aggiudicazioni

Antoni Tapies prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024
2025

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura

Formato 2023 2024 2025
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Litografia / Serigrafia

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Tecnica mista

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Antoni Tapies aggiudicazioni

Antoni Tapies Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
Criptografia
50 x 70, 1982
Litografia / Serigrafia 26/03/2025 €200
Dibujos n.3
74 x 54, 1975
Litografia / Serigrafia 26/03/2025 €250
Nocturn matinal
57 x 77, 1970
Litografia / Serigrafia 27/02/2025 €200
Cordill
77 x 59, 1972
Litografia / Serigrafia 23/01/2025 €300
Traspuar
30 x 40, 1987
Litografia / Serigrafia 12/12/2024 €600

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Antoni Tapies valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
03 Aprile 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a