Felice Casorati

Felice Casorati

Novara, 1883 - Torino, 1963
Ricevi aggiornamenti
new!

Felice Casorati inizia a dipingere sui colli Euganei, affinando la tecnica presso l’artista Giovanni Vianello. Nel 1907 si laurea in Giurisprudenza all’Università di Padova, ma sceglie di proseguire con la sua carriera artistica. Tra il 1907 ed il 1910 si trasferisce a Napoli dove dipinge e studia in particolare la pittura di Brueghel il Vecchio al Museo Nazionale. Nello stesso anno espone presso la Biennale di Venezia "Ritratto di signora".
Le prime opere di Felice Casorati presentano tratti espressionistici e predilige pastello e matita. Ritorna a esporre alla rassegna Internazionale di Venezia nel 1909 e nel 1910, potendo ammirare le opere di Gustav Klimt che influenzeranno diversi suoi dipinti.
Il 1912 è un anno molto particolare per Felice Casorati. Nelle sue opere, da questo momento, risulta evidente una sintesi tra simbolismo e realismo che restituisce figure nitide, psicologicamente straniate, costruite mediante una tecnica elaborata usando colori stemperati con glicerina.
Nel 1917 con la famiglia si trasferisce a Torino dove frequenta il compositore Alfredo Casella e stringe amicizia con l’antifascista Piero Gobetti ed il gruppo degli “Amici di Rivoluzione Liberale”, cui aderisce nel 1922. In questo frangente continua a ispirarsi ai grandi del passato come Mantegna e Raffaello, realizzando grandi opere nelle quali affiora sempre di più l’immobilità di Piero della Francesca.
Sensibile ai giovani artisti, nel 1923 fonda la Scuola di via Mazzini a Torino. Nel 1924 espone nuovamente alla Biennale di Venezia e, nel 1926, alla Prima mostra del Novecento italiano. In questi anni Felice Casorati dipinge persone sole nelle stanze ed i loro volti sembrano apparentemente smarriti, figli del disincanto, mentre i loro corpi attorniati da oggetti attraverso i quali è possibile ricostruire le loro passioni ed i momenti intimi di ciascuno di loro.
L'artista, dunque, attraverso una pittura attenta al particolare, inaugura la stagione del Realismo Magico in Italia.

758
Totali aggiudicazioni

Felice Casorati prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024
2025

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Litografia / Serigrafia

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Scultura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Tecnica mista

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Felice Casorati aggiudicazioni

Felice Casorati Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
Uova nella scodella con piffero e flauto
28 x 37, 1959
Litografia / Serigrafia 26/03/2025 €550
Due nudi con le braccia alzate
43,5x31,5 cm,
Tecnica mista 03/03/2025 €1.100
Nudi (in piedi) nel bosco
68 x 50,
Disegno 26/02/2025 €23.000
Corpi annullati
24.5 x 32.5,
Litografia / Serigrafia 28/01/2025 €100
Ragazza bruna
66 x 48, 1963
Disegno 16/12/2024 €7.500

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Felice Casorati valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
03 Aprile 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a