Ottone Rosai

Ottone Rosai

Firenze, 1895 - Ivrea, 1957
Ricevi aggiornamenti
new!

Ottone Rosai frequenta l’Accademia di Belle Arti di Firenze ed a causa del suo atteggiamento ribelle viene espulso. Prosegue da autodidatta l’indirizzo artistico conoscendo Giovanni Papini e Ardengo Soffici, che lo avvicina al Futurismo. Tornato dalla guerra, la cifra stilistica di Ottone Rosai restituisce ritratti e nature morte che espone alla prima personale organizzata a Firenze. A seguire la sua poetica si avvicina agli umili attraverso una cifra post-futurista: figure ben contornate e ricche di colore ne evidenziano i volumi. A seguito di un momento di disagio esistenziale (costretto a vivere in luoghi isolati), l’autore restituisce opere cariche di collera dal taglio pessimista.
Nel 1932 consacra la sua pittura con una personale presso la galleria Ferroni di Firenze. Vicino alla stilistica di Carrà e Morandi, la pittura di Ottone Rosai fa riferimento ai paesaggi e composizioni con figure, immortalando le vie di Firenze ed i suoi omini nelle osterie mediante una visione metafisica. Nel 1933 firma il Manifesto Realista in contrapposizione all’idealismo fascista.
Da qui compie numerose mostre collettive milanesi e nel 1947 organizza una grande personale a Roma. Nel decennio successivo la sua fama oltrepassa i confini nazionali approdando a Zurigo, Monaco di Baviera e Londra, partecipando in seguito alla mostra sugli artisti italiani a Madrid, seguita da una collettiva a New York.
Nel 1956, conosciuto a livello internazionale, allestisce una grande retrospettiva alla Biennale di Venezia che prosegue in varie città italiane fino a Trieste. Le vedute di Ottone Rosai fanno parte di numerose collezioni museali, tra cui al Museo del Novecento di Firenze e al MAGI 900 di Bologna.

1717
Totali aggiudicazioni

Ottone Rosai prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024
2025

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Litografia / Serigrafia

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Ottone Rosai aggiudicazioni

Ottone Rosai Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
Case
23.5 x 39, 1957
Litografia / Serigrafia 20/02/2025 €20
Campanile
36 x 28.5, 1957
Litografia / Serigrafia 20/02/2025 €30
Paese
26.5 x 40, 1957
Litografia / Serigrafia 20/02/2025 €30
Ritratto virile
32 x 24, 1952
Disegno 28/01/2025 €200
Torta Paneuropa (per la rivista Il Bargello)
15.5 x 19, 1930
Disegno 28/01/2025 €390

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Ottone Rosai valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
02 Aprile 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a