Tancredi Parmeggiani

Tancredi Parmeggiani

Feltre, 1927 - Roma, 1964
Ricevi aggiornamenti
new!

Tancredi Parmeggiani frequenta la scuola del nudo presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia stringendo amicizia con Emilio Vedova. Sul finire degli anni Quaranta si reca a Parigi per conoscere da vicino le avanguardie europee. Torna in Italia e nel 1949 tiene la sua prima personale alla galleria Sandri, presentato da Virgilio Guidi. A partire dal 1950 soggiorna a Roma confluendo nel Gruppo Age D’or, presenziando alla I Mostra d’Arte Astratta presso la galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea della Capitale.
Torna a Venezia e conosce Peggy Guggenheim, la quale si presta per trovargli uno studio acquistando diverse opere. Nella città lagunare ottiene il Premio Graziano per la pittura, sottoscrivendo assieme ad altri artisti il Manifesto dello Spazialismo. Nel 1952 presenta una personale presso la galleria del Cavallino di Venezia e, l’anno successivo, espone i suoi dipinti alla galleria del Naviglio di Milano, presentato da Virgilio Guidi e Peggy Guggenheim.
Tancredi Parmeggiani viene in seguito invitato alla mostra “Italia-Francia” allestita a Torino, esponendo accanto a Hans Hartung. Nel 1954 partecipa alla mostra “Tendences Actuelles” con Mathieu e Pollock, presso la Kunsthalle Bern.
Dopo la rottura con la mecenate Peggy Guggenheim, si trasferisce a Parigi esponendo alla collettiva presso la galleria Stadler, conoscendo Asger Jorn, Dubuffet e Karel Appel. In questo frangente le opere di Tancredi Parmeggiani restituiscono una scrittura di segni rapidi a formare costellazioni, deflagrazioni, espressioni cromatiche che costituiscono orditi di un tessuto che non lascia spazi bianchi sulla tela. In questi lavori sembra trasferire le tessere dei mosaici oro presenti a San Marco.

562
Totali aggiudicazioni

Tancredi Parmeggiani prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024
2025

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Tecnica mista

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Tancredi Parmeggiani aggiudicazioni

Tancredi Parmeggiani Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
Senza titolo
70 x 100,
Tecnica mista 14/02/2025 €18.000
Giocatore di Biliardo
61 x 49, 0
Pittura 14/02/2025 €15.000
Senza titolo
22.3 x 31.5,
Disegno 10/12/2024 €2.200
Don Berengo
23 x 32.5, 1945
Pittura 08/12/2024 €8.000
Matti
64 x 80, 1960
Tecnica mista 30/11/2024 €26.000

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Tancredi Parmeggiani valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
03 Aprile 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a