Gino Romiti

Gino Romiti

Livorno, 1881 - 1967
Ricevi aggiornamenti
new!

Gino Romiti è uno dei fondatori, nel 1920, del Gruppo Labronico. La sua carriera artistica inizia con l’adesione alla scuola dei postmacchiaioli. In seguito prende in considerazione i principi pittorici divisionisti restituendo grandi opere come "Andando in fabbrica", "Ritorno all’ovile" e "Sinfonia del mare", tutte opere dipinte attorno agli anni dieci del secolo scorso.
Nel corso degli anni la cifra stilistica di Gino Romiti tende ad essere più drammatica rispetto al precedente simbolismo, come le opere delle marine dal sapore boeckliniano. Sul finire degli anni Trenta acquisisce uno stile del tutto personale rappresentando atmosfere primaverili mediante accostamenti cromatici delicati che, alla vista, sembrano vibrare esaltando le precedenti teorie del divisionismo.
Gino Romiti dimostra, infine, un grande interesse per la rappresentazione del fondo marino con alcuni elementi che anticipano la successiva corrente del futurismo.

901
Totali aggiudicazioni

Gino Romiti prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024
2025

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Gino Romiti aggiudicazioni

Gino Romiti Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
Paesaggio
22 x 30,
Pittura 28/01/2025 €500
Papere al crepuscolo
27.5 x 34, 1936
Pittura 11/12/2024 €500
Paesaggio lacustre.
30 x 39.5,
Pittura 28/11/2024 €240
Parco fiorito
18 x 12,
Pittura 22/11/2024 €200
Paesaggio livornese
35 x 50, 1955
Pittura 14/11/2024 €300

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Gino Romiti valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
03 Aprile 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a