Giovanni March

Giovanni March

Tunisi, 1894 - Livorno, 1979
Ricevi aggiornamenti
new!

Giovanni March, autodidatta, negli anni Venti si fa notare a seguito di alcune mostre che gli rendono una certa fama. Nel corso degli anni Venti è tra i fondatori del Gruppo Labronico, partecipando a tutte le rassegne espositive organizzate dal gruppo. Nel 1923 espone presso la galleria La Vinciana di Milano, dove ottiene il positivo responso critico da parte di Carlo Carrà ed i complimenti del pittore Benvenuto Benvenuti.
La pittura di Giovanni March parte dalla tradizione macchiaiola toscana, avviando una sintesi pittorica del tutto personale. Nelle sue opere compaiono contenuti coloristici innovativi che provengono dalle teorie divisioniste. Negli anni Settanta la sua cifra stilistica ruota attorno alle nature morte con bottiglia, in cui i richiami di Morandi sono evidenti.

492
Totali aggiudicazioni

Giovanni March prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Litografia / Serigrafia

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Tecnica mista

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Giovanni March aggiudicazioni

Giovanni March Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
Natura morta con bottiglia
50x70 cm, 1963
Pittura 05/12/2024 €200
Paesaggio con case
35 x 53,
Pittura 28/11/2024 €150
Nudo di donna seduta
43 x 33.5,
Pittura 30/10/2024 €750
Natura morta: uva bianca e uva nera
35 x 49.3, 1960
Pittura 26/10/2024 €1.900
Veduta Di Paese
65 x 55, 0
Pittura 03/10/2024 €1.200

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Giovanni March valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
03 Aprile 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a