Mimmo Paladino

Mimmo Paladino

Paduli, 1948
Ricevi aggiornamenti
new!

Mimmo Paladino frequenta il Liceo Artistico di Benevento e sin da giovane la galleria di Lucio Amelio dove conosce il pittore Antonio Del Donno. Dopo aver visitato la Biennale di Venezia, rimanendo colpito dalla forma nitida proposta dalla pop art americana, nel 1968 espone per la prima volta presso la galleria Carolina di Napoli presentato dal giovane Achille Bonito Oliva che lo seguirà lungo tutta la sua carriera artistica introducendolo nel movimento della Transavanguardia.
Negli anni Settanta si trasferisce a Milano partecipando nel 1977 all’Esposizione Internazionale Triennale Für Zeichnung di Breslavia. In questo frangente Mimmo Paladino dipinge l’opera "Silenzioso, mi ritiro a dipingere un quadro", considerata dai critici l’opera che riqualifica la pittura tradizionale dopo le diffuse proposte concettuali. La sua cifra stilistica parte dal primitivismo: figure semplici si stagliano su fondali colorati, frammentati e ricchi di simboli con segni che orpellano le figure.
Gli anni Ottanta sono all’insegna delle grandi mostre internazionali; i suoi volti giganti. resi sottili attraverso campiture accese, vengono ospitati dal Kunstmuseum di Basilea e dalla galleria d’arte Moderna di Bologna, partecipando all’esposizione “A New Spirit in Painting” alla Royal Academy di Londra.
Negli anni Novanta Mimmo Paladino è il primo pittore italiano a esporre in Cina presso la galleria delle Belle Arti di Pechino. Da questo momento l’autore inizia a realizzare le prime installazioni che vengono ubicate negli spazi urbani e, nel caso dell’istallazione "Hortus Conclusus", nel chiostro di San Domenico a Benevento.
Negli anni Duemila le installazioni, che seguono il rigore formale dei dipinti, si fanno più frequenti come "Montagna di sale" (2011), ubicata di fronte a Palazzo Reale di Milano. Nel 2015 partecipa alla Biennale di Venezia. Le sue opere sono custodite nei musei più prestigiosi italiani ed esteri come al Metropolitan Museum di New York.

1072
Totali aggiudicazioni

Mimmo Paladino prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024
2025

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Litografia / Serigrafia

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Scultura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Tecnica mista

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Mimmo Paladino aggiudicazioni

Mimmo Paladino Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
Marco Polo
69.5 x 49.5,
Litografia / Serigrafia 30/03/2025 €250
Visibile
37 x 28,
Pittura 13/03/2025 €8.000
Senza Titolo (Pinocchio)
60.5 x 45.5, 2005
Litografia / Serigrafia 05/03/2025 €250
Adagio
38 x 29 x 4,
Litografia / Serigrafia 05/03/2025 €1.300
Senza Titolo (Pinocchio)
60.5 x 45.5, 2005
Litografia / Serigrafia 05/03/2025 €250

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Mimmo Paladino valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
03 Aprile 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a