Piero Manzoni

Piero Manzoni

Soncino, 1933 - Milano, 1963
Ricevi aggiornamenti
new!

Piero Manzoni studia legge presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore mantenendo, però, la passione per la pittura che lo porta a realizzare ritratti e paesaggi con la tradizionale tecnica a olio. Nel 1955 inizia a dipingere le impronte di oggetti comuni come chiodi, tenaglie, martelli, forbici. Nel 1956, presso il Castello Sforzesco, partecipa alla IV Fiera Mercato e pubblica il Manifesto “Per la scoperta di una zona d’immagini”. Nel 1957 espone alla galleria Peter di Milano assieme a Angelo Verga ed Ettore Sordini.
Da questo momento Piero Manzoni inizia a lavorare alle tele Ipotesi, utilizzando materiali come il gesso e la colla. Nel 1958 lavora alle Tavole di Accertamento, iniziando contemporaneamente gli Achromes (incolore) ossia tele ricoperte da un’imprimitura di gesso e colino stesa su quadrati di feltro, cotone e altri tessuti. Gli Achromes vengono esposti in collettiva alla galleria Peter di Milano assieme a Lucio Fontana ed Enrico Baj.
Nel 1959 lascia il gruppo del Nucleari, con cui aveva stretto legami nel 1957, stringendo amicizia con Castellani e Bonalumi con i quali fonda la rivista Azimuth. Nello stesso anno l’autore crea i primi oggetti concettuali come le Linee ed entra in contatto con il Gruppo Zero di Düsseldorf. In seguito realizza le Sculture viventi, firmando corpi viventi come fossero opere d’arte e rilasciando ai volontari un certificato su cui si attesta l’originalità dell’opera (tra i volontari compare Schifano e Umberto Eco).
Sul finire degli anni Cinquanta, insieme a Castellani, apre il centro espositivo Azimuth come luogo di creazione anti-formale. In questo frangente le opere di Piero Manzoni divengono ancor più provocatorie, come la Sfera pneumatica o Scultura nello spazio. Nel 1960 presenta una performance al centro Azimuth intitolata “La consumazione dell’arte dinamica in pubblico – divorare l’arte": in questo caso lascia la sua impronta sulle uova sode che vengono distribuite al pubblico e mangiate. Nello stesso anno mette in vendita 90 Merde d’artista da 30 gr ciascuna, precedentemente inscatolate.

581
Totali aggiudicazioni

Piero Manzoni prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024
2025

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Litografia / Serigrafia

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Scultura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Tecnica mista

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Piero Manzoni aggiudicazioni

Piero Manzoni Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
Duplex chinato
17 x 24, 1960
Disegno 08/03/2025 €9.000
Merda d'Artista
6 x 7 x 7, 2013
Litografia / Serigrafia 05/03/2025 €220
Merda D'artista
6 x 7.5 x 7.5,
Litografia / Serigrafia 30/01/2025 €140
Merda D'artista
6 x 7.5 x 7.5,
Litografia / Serigrafia 30/01/2025 €120
Impronte
32.5 x 24.5, 1959
Pittura 19/12/2024 €8.000

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Piero Manzoni valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
04 Aprile 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a